
Ti capita di sentirti “disorientato”?
Di non conoscere la tua direzione?
Di aver “perso un po’ la bussola”?
Questo post fa al caso tuo.
Nel corso di Guida Ambientale/Accompagnatore Naturalistico che sto frequentando mi stanno insegnando ad usare la bussola e ad orientarmi con una carta geografica. Alcuni concetti che sto apprendendo mi sono utili, in modo trasversale e metaforico, per parlarvi dell’orientamento al benessere che offro nelle mie consulenze di naturopatia.
Vediamo assieme di cosa si tratta.
Orientarsi vuol dire:
-sapere dove ci troviamo, qual è la nostra POSIZIONE in questo momento, le nostre “coordinate”, il nostro punto attuale di partenza. Sui sentieri di montagna mi serve per non perdermi. Questo vale anche in generale nel viaggio della Vita e nel mio percorso di benessere.
-essere consapevoli e aver chiaro quale sia la nostra DIREZIONE, il punto di arrivo che vogliamo raggiungere. In montagna è per esempio una vetta. Nella vita dobbiamo chiederci di tanto in tanto quale sia la nostra direzione, l’obiettivo, il punto di arrivo.
-avere degli STRUMENTI e dei PUNTI DI RIFERIMENTO che siano d’aiuto e d’ausilio. A livello escursionistico, per esempio, oltre a quelli naturali e tradizionali come il sole, la luna, le stelle ci sono le carte geografiche, la bussola, il gps. Anche nella vita per orientarci al nostro benessere abbiamo bisogno per esempio di conoscere i nostri punti di forza, valorizzarli, non perdere di vista i nostri valori più autentici e soprattutto avere un progetto e una “mappa” a cui far riferimento.
Il modo di dire “perdere la bussola” viene proprio utilizzato per indicare un DISORIENTAMENTO, una confusione ovvero non conoscere dove si è e quale sia la direzione finale.
Se ti trovi in questa situazione, per ritrovare l’orientamento e il tuo benessere ecco cosa puoi iniziare a fare:
1 fermati e fai il punto della situazione;
2 cerca di capire dove ti trovi, qual è la tua posizione e interrogati sulla tua situazione di benessere in questo momento;
3 individua una direzione che ti permette di migliorare il tuo benessere;
4 infine focalizza gli strumenti che ti permettono di raggiungere la direzione che ti sei prefissato/a.
Nel PERCORSO DI ORIENTAMENTO AL BENESSERE, che offro, aiuto la persona a ritrovare n il giusto “sentiero” e a riconnettersi con la propria bussola interiore!
Buona navigazione e buon orientamento!